Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@cultura.gov.it
Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@cultura.gov.it
Nome | Cognome | Anno | Soggetto | |
---|---|---|---|---|
Redazione | Biblioteca | 1986, n. 76 (ottobre-dicembre), p. 72-73 | Libri - Edizioni - 1986 - Recensioni | |
Redazione | Racconti inediti da tutta l'Italia per la XVIII edizione del Premio letterario \Faverzani\ | 1994, n. 105-106 (maggio-dicembre), p. 61 | Premi artistici e letterari - Premio Faverzani - 1994 | |
Mauro | Caneparo | Una biglia di vetro colorato. Racconto | 1994, n. 105-106 (maggio-dicembre), p. 62-65 | Letteratura narrativa - Novelle e racconti |
Davide | Astori | La lettera. Racconto | 1994, n. 105-106 (maggio-dicembre), p. 66 | Letteratura narrativa - Novelle e racconti |
Redazione | Libri di cremonesi. [Recensioni] | 1994, n. 105-106 (maggio-dicembre), p. 67-70 | Scrittori cremonesi - Libri - Edizioni - Cremona - 1994 | |
Redazione | Biblioteca | 1994, n. 105-106 (maggio-dicembre), p. 71-72 | Libri - Edizioni - 1994 - Recensioni | |
Achille | Leani | La secolare e avvincente storia dell'orologio astronomico del Torrazzo di Cremona | 1995, n. 107-108 (gennaio-agosto), p. 75-81 | Cremona - Torrazzo - Orologio astronomico |
Luigi | Reggiani | Cremona e la Repubblica di Sal? nella documentazione esistente presso il nostro Archivio di Stato | 1995, n. 107-108 (gennaio-agosto), p. 82-88 | Cremona - Storia - 1943-1945 - Fonti documentarie |
Roberto | Farinacci | Eccomi di ritorno. [Editoriale dal \Regime Fascista\ del 28 settembre 1943] | 1995, n. 107-108 (gennaio-agosto), p. 88-89 | Fascismo - Propaganda |
Redazione | Libri di cremonesi. [Recensioni] | 1995, n. 107-108 (gennaio-agosto), p. 90-93 | Scrittori cremonesi - Libri - Edizioni - Cremona - 1995 | |
Franco | Dolci | Le cave. Ambienti e personaggi della palude di via S. Rocco | 1994, n. 105-106 (maggio-dicembre), p. 49-60 | Cave - Cremona (provincia) |
Redazione | Biblioteca | 1994, n. 104 (gennaio-aprile), p. 100-101 | Libri - Edizioni - 1994 - Recensioni | |
Renata | Patria Rozzi | Una devota festa in onore della Madonna del Popolo e la Cappella delle Laudi del Sabato | 1993, n. 102-103 (maggio-dicembre), p. 68-71 | Madonna del Popolo - Culto - Cremona - Sec. XVI - Cremona - Cappella delle Laudi del Sabato |
Renzo | Margonari | Sereno Cordani: una continua ricerca artistica di esperienze creative | 1993, n. 102-103 (maggio-dicembre), p. 72-75 | Cordani, Sereno |
Riccarda | Zucchi | Purezza di pensieri candore e genuinit? di scrittura nei versi di Riccarda Zucchi | 1993, n. 102-103 (maggio-dicembre), p. 76 | Poesia |
Redazione | Libri di cremonesi. [Recensioni] | 1993, n. 102-103 (maggio-dicembre), p. 77-81 | Scrittori cremonesi - Libri - Edizioni - Cremona - 1993 | |
Redazione | Biblioteca | 1993, n. 102-103 (maggio-dicembre), p. 82-83 | Libri - Edizioni - 1993 - Recensioni | |
Luigi | Reggiani | Pietro Ripari uomo, medico e testimone del Risorgimento italiano | 1994, n. 104 (gennaio-aprile), p. 73-78 | Ripari, Pietro |
Emanuela | Zanesi | Le edizioni in facsimile aspetto rilevante della moderna editoria | 1994, n. 104 (gennaio-aprile), p. 79-89 | Manoscritti - Riproduzioni e facsimili |
Raffaella | Grassi | L'ultimo pensiero. Racconto | 1994, n. 104 (gennaio-aprile), p. 91-95 | Letteratura narrativa - Novelle e racconti |
Redazione | Libri di cremonesi. [Recensioni] | 1994, n. 104 (gennaio-aprile), p. 96-99 | Scrittori cremonesi - Libri - Edizioni - Cremona - 1994 | |
Redazione | Biblioteca | 1995, n. 107-108 (gennaio-agosto), p. 94-95 | Libri - Edizioni - 1995 - Recensioni | |
Giovanna | Maris | Cimeli preziosi per il culto: la \Tavola\ di S. Agata e il Codice di Giovanni de Bellano | 1995, n. 109 (settembre-dicembre), p. 103-108 | Cremona - Tavola di S. Agata - Corali - Sec. XV - Cremona - Chiesa di S. Agata - Giovanni da Bellano - Graduale |
Giuseppe | Muscardini | Le voci giudee. Racconto | 1996, n. 110-112 (gennaio-dicembre), p. 99-104 | Letteratura narrativa - Novelle e racconti |
Redazione | Libri di cremonesi. [Recensioni] | 1996, n. 110-112 (gennaio-dicembre), p. 105-110 | Scrittori cremonesi - Libri - Edizioni - Cremona - 1996 | |
Luca | Del Monte | Quel 10 luglio del 1944 nel grande cielo di Lombardia c'era anche lui | 1986, n. 76 (ottobre-dicembre), p. 49-51 | Cremona |
Angiola | Agarossi | Scrittori da tutta Italia per la X edizione del Premio letterario \Faverzani\ | 1986, n. 76 (ottobre-dicembre), p. 52-53 | Premi artistici e letterari - Premio Faverzani - 1986 |
Carlo | De Angeli | Bugie, bugie. Racconto | 1986, n. 76 (ottobre-dicembre), p. 54-60 | Letteratura narrativa - Novelle e racconti |
Mario | Vescovi | Artisti cremonesi contemporanei. La profonda umanit? di Piero Riccardi pittore, poeta, artista eclettico | 1986, n. 76 (ottobre-dicembre), p. 61-64 | Riccardi, Piero |
Anita | Franzini | I problemi dell'agricoltura nel nuovo periodico \Il Cincinnato\ | 1986, n. 76 (ottobre-dicembre), p. 65-66 | Periodici cremonesi - Il Cincinnato |
Redazione | Libri di cremonesi. [Recensioni] | 1986, n. 76 (ottobre-dicembre), p. 67-71 | Scrittori cremonesi - Libri - Edizioni - Cremona - 1986 | |
Redazione | Il gruppo culturale \Al Dodas\ ? giunto alla XVII edizione del Premio letterario \Faverzani\ | 1994, n. 104 (gennaio-aprile), p. 90 | Premi artistici e letterari - Premio Faverzani - 1994 | |
Redazione | E' giunto alla XX edizione il Premio letterario \Faverzani\ del Gruppo culturale \Al Dodas\ | 1996, n. 110-112 (gennaio-dicembre), p. 98 | Premi artistici e letterari - Premio Faverzani - 1996 | |
Pier Maria | Mainardi | La partecipazione dei Gesuiti alla vita culturale di Cremona dal XVII al XX secolo | 1996, n. 110-112 (gennaio-dicembre), p. 89-97 | Gesuiti - Cremona - Sec. XVII-XX |
Luigi | Reggiani | I rapporti di Geremia Bonomelli vescovo di Cremona con il Movimento modernista italiano | 1996, n. 110-112 (gennaio-dicembre), p. 83-88 | Bonomelli, Geremia - Rapporti con il Movimento modernista |
Luigi | Reggiani | La personalit? di Germia Bonomelli emerge imponente anche dal carteggio con Cesare Cant? | 1995, n. 109 (settembre-dicembre), p. 109-113 | Bonomelli, Geremia - Cant?, Cesare - Lettere e carteggi |
Maspero | Gatti | \Il vaso di Pandora\: settanta fotografie di Antonio Leoni in mostra a Milano | 1995, n. 109 (settembre-dicembre), p. 114-116 | Leoni, Antonio - Fotografie - Esposizioni - 1995 |
Redazione | Ancora scrittori da tutta l'Italia per la XIX edizione del Premio letterario \Faverzani\ | 1995, n. 109 (settembre-dicembre), p. 117 | Premi artistici e letterari - Premio Faverzani - 1995 | |
Paolo | Pergolari | Giulietta e Romeo. Racconto | 1995, n. 109 (settembre-dicembre), p. 118-122 | Letteratura narrativa - Novelle e racconti |
Alice | Scaglioni | La fiaba di Natale. Racconto | 1995, n. 109 (settembre-dicembre), p. 119 | Letteratura narrativa - Novelle e racconti |
Redazione | Libri di cremonesi. [Recensioni] | 1995, n. 109 (settembre-dicembre), p. 123-127 | Scrittori cremonesi - Libri - Edizioni - Cremona - 1995 | |
Redazione | Biblioteca | 1995, n. 109 (settembre-dicembre), p. 128-129 | Libri - Edizioni - 1995 - Recensioni | |
Giovanna | Gregori Maris | La Resistenza cremonese al femminile. Molte donne scelsero consapevolmente di ribellarsi alla dittatura e di collaborare alla lotta partigiana | 1996, n. 110-112 (gennaio-dicembre), p. 69-76 | Resistenza - Cremona - Partecipazione femminile |
Lorenzo | Magarini | Il cremonese Leonida Bissolati protagonista per tre decenni della vita politica italiana tra '800 e '900 | 1996, n. 110-112 (gennaio-dicembre), p. 77-82 | Bissolati, Leonida |
Redazione | Biblioteca | 1991, n. 93-94 (gennaio-giugno), p. 92-93 | Libri - Edizioni - 1991 - Recensioni | |
Francesca R.-Valeria-Giuseppina | Sora - Abbiati - Bonisoli | L'architetto Carlo Domenico Visioli e il suo posto importante nello sviluppo edilizio della citt | 1991, n. 95-96 (luglio-dicembre), p. 69-74 | Visioli, Carlo Domenico - Cremona - Sviluppo edilizio - Sec. XIX |
Emanuela | Zanesi | Un prezioso contributo bibliografico per il 350? anniversario della morte di Claudio Monteverdi | 1991, n. 95-96 (luglio-dicembre), p. 75-82 | Monteverdi, Claudio - Opere - Bibliografia |
Angelo | Rescaglio | Pittori cremonesi contemporanei. Graziano Bertoldi | 1991, n. 95-96 (luglio-dicembre), p. 83 | Pittori cremonesi - Sec. XX - Bertoldi, Graziano |
Giannina | Denti | Anche in casa nostra la lingua italiana sta vivendo una cattiva stagione. [Parte seconda] | 1991, n. 95-96 (luglio-dicembre), p. 84-85 | Lingua italiana |
Redazione | Libri di cremonesi. [Recensioni] | 1991, n. 95-96 (luglio-dicembre), p. 86-88 | Scrittori cremonesi - Libri - Edizioni - Cremona - 1991 |
Lunedì | 8.15 - 15.00 |
Martedì | 8.15 - 15.00 |
Mercoledì | 8.15 - 16.00 |
Giovedì | 8.15 - 15.00 |
Venerdì | 8.15 - 15.00 |