Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@cultura.gov.it
Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@cultura.gov.it
Nome | Cognome | Titolo | Anno | Soggetto |
---|---|---|---|---|
Raimonda-Roberta | Lobina-Mozzi | Pizzighettone e dintorni. Intervista al sindaco Maria Carla Bianchi. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 16-19 | Pizzighettone - Vita sociale - 2014 |
Sonia | Tassini | Museo delle prigioni. Una storia carceraria poco conosciuta. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 12-15 | Pizzighettone - Museo delle prigioni |
Mariella | Morandi | Pizzighettone: non solo mura. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 9-11 | Pizzighettone - Chiese - pitture |
Mariella | Morandi | Al di qua e al di là del fiume. Lo sviluppo urbanistico di Pizzighettone. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 6-8 | Urbanistica - Pizzighettone Pizzighettone - Sviluppo urbanistico |
Scaffale cremonese. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 74-79 | Editoria - Cremona - 2014 Scrittori cremonesi - 2014 | ||
Claudio | Toscani | Giovanni Catelli, un cremonese d'Europa. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 73 | Catelli, Giovanni. Camus deve morire - Recensioni |
Donatella | Migliore | Non ho parole … La valigia senza lo spago. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 72 | |
Luigi | Spotti | La stanza del tè. Il tè nero BOPF. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 70 | Tè nero BOPF |
Mariella | Morandi | Andiamo a tavola. Turisti a tavola … Liguria: tre chicche ponentine. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 68-69 | Culinaria - Liguria |
Cristina | Viciguerra | La realtà economica. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 23-25 | Pizzighettone - Vita economica - 2014 Economia - Pizzighettone - 2014 |
Sara | Sottili | Come lo vedo io. Pizzighettone visto dai suoi abitanti. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 26-27 | Pizzighettone - Vita sociale - 2014 |
Sara | Sottili | Un concentrato di valori. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 28-31 | Pizzighettone - Vita sociale - 2014 |
Lucia | Zanotti | Tre uomini in bici. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 61-64 | Turismo in bicicletta |
Spazio economia | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 60 | Economia - Cremona - 2014 Cremona - Vita economica - 2014 | ||
Daniele | Rescaglio | Cercare il lavoro è social. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 58-59 | Lavoro - Domanda e offerta - 2014 |
Antonio-Liliana | Barisani-Ruggeri | Cascina Ceradello. Atmosfere romantico-liberali sulla scia della famiglia Cerioli. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 53-56 | Pizzighettone - Cascina Ceradello Cascine - Cremona (territorio) |
Fotoclub Ombriano-Crema | Effetto notte. Soncino: visioni notturne. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 49-52 | Soncino - Documenti fotografici | |
Raimonda | Lobina | La meglio gioventù 10 anni dopo. L'esperienza di Mauro Platè in Albania. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 46-48 | Volontariato |
Lucia-Donatella | Zanotti-Migliore | Franca Baratti. L'arte in perenne divenire. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 42-45 | Baratti, Franca |
Sonia | Tassini | Il Ventennio. Palazzo Stanga ed il suo complesso restauro. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 37-41 | Cremona - Palazzo Stanga |
Lucia | Zanotti | Sul filo dei ricordi. Gli Acerbi della cascina Valentino raccontano. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 33-35 | Pizzighettone - Vita sociale - Diari e memorie |
Lucia | Zanotti | In crociera sull'Adda. | 47, n. 2 (marzo-aprile 2014), p. 32 | Consorzio Navigare Adda |
Gian Luca | Barbieri | Esaù Volpi e Gianfranco Taglietti. Un ricordo. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 65-67 | Poesia dialettale cremonese |
Mino-Antonio | Piccolo-Barisani | Attimi di … natura. Brume autunnali. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 68-69 | Fotografia naturalistica |
Claudio | Toscani | Sandrone Dazieri: un thriller di casa nostra. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 75 | Dazieri, Sandrone. Uccidi il padre - Recensioni |
Donatella | Migliore | Non ho parole … Comportamenti 3.0 (sequel). | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 74 | |
Roberta | Mozzi | Terzo Torneo Internazionale "Città di Cremona". | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 72-73 | Calcio (gioco) - Cremona - Manifestazioni - 2014 |
Gian Luca | Barbieri | Soresina in dialetto. Ciano Bertol e Ivalda Stanga. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 70-71 | Poesia dialettale cremonese |
Donatella | Migliore | Andar per mostre ed eventi. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 67 | Esposizioni - Cremona - 2014 |
Spazio aperto. Notizie e avvenimenti. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 66 | |||
Confartigianato | Confartigianato persone: una guida contro le truffe agli anziani. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 65 | Confartigianato - Cremona - Attività sociale | |
Daniele | Rescaglio | Le ricadute della storia sulla quotidianità. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 62-63 | Economia - 2014 |
Antonio-Liliana | Barisani-Ruggeri | Cascina Barboina. Alle radici della vita contadina. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 57-60 | Soresina - Cascina Balboina Cascine - Cremona (territorio) |
Fotoclub Ombriano-Crema | Effetto notte. Soresina: suggestioni notturne. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 53-56 | Soresina - Documenti fotografici | |
Rescaglio | Scaffale cremonese. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 76-78 | Editoria - Cremona - 2014 Scrittori cremonesi - 2014 | |
Mariella | Morandi | Appunti di urbanistica. Il feudo dei Gonzaga in terra cremonese. | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 6-8 | Urbanistica - Vescovato Vescovato - Urbanistica |
Mariella | Morandi | Vale una visita. Impressioni di una domenica d'autunno. | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 9-11 | Vescovato |
Clara | Manganati | Sul filo dei ricordi. Ricordo di un paese (storia di Dante). | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 33-34 | Vescovato - Storia - Diari e memorie |
Raimonda | Lobina | Come lo vedo io. Vescovato visto dai suoi abitanti. | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 32 | Vescovato - Vita sociale - 2014 |
Raimonda-Roberta | Lobina-Mozzi | Ma che musica maestro! Imparare la musica all'Istituto Comprensivo "Ugo Foscolo" di Vescovato. | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 30-31 | Vescovato - Istituto Comprensivo "Ugo Foscolo" - Insegnamento musicale |
Sara | Sottili | Le diverse facce del volontariato sociale. | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 28-29 | Volontariato |
Lucia | Zanotti | "El giradur". | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 26-27 | Vescovato - Usi e costumi Folclore |
Lucia | Zanotti | Don Luisito Bianchi: una grande figura di sacerdote e di letterato. | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 24-25 | Bianchi, Luisito (sacerdote) |
Cristina | Viciguerra | La realtà economica. | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 21-23 | Vescovato - Vita sociale - 2014 |
Sara | Sottili | La parrocchia. | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 19-20 | Vescovato - San Leonardo |
Raimonda-Roberta | Lobina-Mozzi | Vescovato e dintorni. Intervista al sindaco Maria Grazia Bonfante. | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 15-18 | Vescovato - Vita sociale - 2014 |
Sonia | Tassini | I Gonzaga di Vescovato. | 47, n. 6 (ottobre-dicembre 2014), p. 12-13 | Gonzaga (famiglia) - Vescovato |
Lucia-Donatella | Zanotti-Migliore | Giovanni Solci. Incisore, scultore, fotografo e ballerino. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 48-51 | Solci, Giovanni |
Fabio | Canesi | Nuvole parlanti. | 47, n. 3 (maggio-giugno 2014), p. 61 | Fumetti |
Mariella | Morandi | Soresina. Appunti di urbanistica. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 6-9 | Soresina - Urbanistica Urbanistica - Soresina |
Lunedì | 8.15 - 15.00 |
Martedì | 8.15 - 15.00 |
Mercoledì | 8.15 - 16.00 |
Giovedì | 8.15 - 15.00 |
Venerdì | 8.15 - 15.00 |