Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@cultura.gov.it
Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@cultura.gov.it
Nome | Cognome | Titolo | Anno | Soggetto |
---|---|---|---|---|
Scaffale cremonese. | 47, n. 3 (maggio-giugno 2014), p. 75-79 | Editoria - Cremona - 2014 Scrittori cremonesi - 2014 | ||
Claudio | Toscani | Beppe Severgnini, cremonese planetario. | 47, n. 3 (maggio-giugno 2014), p. 73 | Severgnini, Beppe. La vita è un viaggio - Recensioni |
Donatella | Migliore | Non ho parole … Immigrati digitali e nativi 3.0. | 47, n. 3 (maggio-giugno 2014), p. 72 | |
Luigi | Spotti | La stanza del tè. Pensieri estivi. | 47, n. 3 (maggio-giugno 2014), p. 71 | Tè |
Lucia | Zanotti | Il coro. | 47, n. 3 (maggio-giugno 2014), p. 69 | |
Donatella | Migliore | Andar per mostre ed eventi. | 47, n. 3 (maggio-giugno 2014), p. 68 | Esposizioni - Cremona - 2014 |
Spazio aperto. Notizie e avvenimenti. | 47, n. 3 (maggio-giugno 2014), p. 66-67 | |||
Gian Luca | Barbieri | La poesia in dialetto di Casalbuttano. | 47, n. 3 (maggio-giugno 2014), p. 64-65 | Poesia dialettale cremonese |
Mino-Antonio | Piccolo-Barisani | Attimi di … natura … in un soffio. | 47, n. 3 (maggio-giugno 2014), p. 62-63 | Fotografia naturalistica |
Mariella | Morandi | Vale una visita. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 10-12 | Soresina - San Siro |
Donatella | Migliore | Storia di un restauro. La Santa Caterina del Monastero della Visitazione. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 13-14 | Bertesi, Giacomo. S. Caterina Opere d'arte restaurate |
Raimonda | Lobina | Il Teatro Sociale. Continuità con il passato nella modernità. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 15 | Soresina - Teatro Sociale |
Sonia | Tassini | Il Ventennio. La sede del Catasto già Casa littoria "V. Podestà". | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 45-47 | Cremona - Catasto - Sede |
Maurizio | Zanibelli | Una tradizione più che centenaria. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 42-43 | Sport - Soresina |
Lucia | Zanotti | Sul filo dei ricordi. Biciclette, bambole e cavalli. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 39-41 | Folclore - Soresina |
Sonia | Tassini | Come lo vedo io. Soresina vista dai suoi abitanti. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 37-38 | Soresina - Vita sociale - Diari e memorie |
Raimonda | Lobina | L'intercultura a Soresina. Una finestra sul mondo. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 35-36 | Soresina - Istituto Comprensivo "Giacomo Bertesi" |
Raimonda | Lobina | I mille volti del volontariato. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 32-34 | Volontariato - Soresina - 2014 |
Donatella | Migliore | Leone Lodi e Federica Galli, due soresinesi doc. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 29-31 | Lodi, Leone Galli, Federica |
Raimonda-Roberta | Lobina-Mozzi | Soresina e dintorni. Intervista al Sindaco Diego Vairani. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 16-20 | Soresina - Vita sociale - 2014 |
Sara | Sottili | Una parrocchia su misura. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 21-22 | Soresina - San Siro |
Cristina | Viciguerra | La realtà economica. | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 23-25 | Soresina - Vita economica - 2014 Economia - Soresina - 2014 |
Sonia | Tassini | Due emergenze culturali da esplorare. Il Museo "Francesco Genala" ed il Fondo Antico della Biblioteca comunale "Roberto Cabrini" | 47, n. 4-5 (luglio-settembre 2014), p. 26-28 | Soresina - Museo "Francesco Genala" Soresina - Biblioteca Comunale "Roberto Cabrini" |
Spazio aperto. Notizie e avvenimenti. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 61 | |||
Mino-Antonio | Piccolo-Barisani | Attimi di … natura. Gelide atmosfere. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 62-63 | Fotografia naturalistica |
Donatella | Migliore | Andar per mostre. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 64 | Esposizioni - Cremona - 2013 |
Gian Luca | Barbieri | I Ricordi di Mario Ghidotti. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 65-66 | Poesia dialettale cremonese |
Roberta | Mozzi | A Tavola con la Tradizione Cremasca! | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 67 | Culinaria - Crema |
Roberta | Mozzi | Andiamo a tavola. Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 68-69 | Provolone Valpadana |
Luigi | Spotti | La stanza del tè. Novità. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 71 | Tè |
Donatella | Migliore | Non ho parole … Chi perda trova … | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 72 | |
Claudio | Toscani | Corrado Stajano: una vita del Novecento. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 73 | Stajano, Corrado. La stanza dei fantasmi - Recensioni |
"Amorose corrisponedenze". Rachele Botti e Dante Ruffini: un mondo analogo di esprimere la loro particolare e acuta sensibilità. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 74 | Botti Binda, Rachele | ||
Scaffale cremonese. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 75-79 | Editoria - Cremona - 2013 Scrittori cremonesi - 2013 | ||
Lucia | Zanotti | Calliope con taglia 46. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 58-59 | Abbigliamento femminile |
Sonia | Tassini | Palazzo Turina e il mistero della Stanza Egizia. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 57 | Casalbuttano - Palazzo Turina - Stanza Egizia |
Donatella | Migliore | Arte di regime negli anni Trenta. Premio Bergamo e Premio Cremona. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 26-29 | Premio Cremona Premio Bergamo |
Donatella | Migliore | Carlo Acerbi uomo e artista nella Cremona del XX secolo. Note a margine della mostra dedicata a Carlo Acerbi. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 31-33 | Acerbi, Carlo |
Raimonda | Lobina | Sei proprio sicuro? Il tema della sicurezza sul palcoscenico del Teatro Itinerante di Fabrizio Caraffini. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 34-36 | Sicurezza sui luoghi di lavoro |
Daniele | Bonali | Il Patronato di sant'Omobono. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 37-39 | Omobono, santo - Culto |
Stefania | Mattioli | Se fotografando … il dolore. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 41-43 | |
Fotoclub Ombriano-Crema | Crema e i suoi quartieri. San Bartolomeo ai Morti e Vergonzana. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 44-46 | San Bartolomeo ai Morti - Documenti fotografici Vergonzana - Documenti fotografici | |
Antonio-Liliana | Barisani-Ruggeri | Cascina Corte Grande, Cà de' Sfondrati. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 47-50 | Ca' de' Sfondrati - Cascina Corte Grande Cascine - Cremona (territorio) |
Daniele | Rescaglio | Il nodo delle riforme. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 52 | Industra - 2013 Economia - 2013 |
Daniele | Rescaglio | Sis Ter: leader nel campo biomedicale. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 53 | Industrie farmaceutiche - Palazzo Pignano - Sede |
Spazio economia | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 55 | Economia - Cremona - 2013 Cremona - Vita economica - 2013 | ||
Fabio | Canesi | Nuvole parlanti. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 56 | Fumetti |
Raimonda-Roberta | Lobina-Mozzi | Castelverde e dintorni. Intervista al sindaco Carmine Lazzarini. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 8-9 | Castelverde |
Mariella | Morandi | Castelverde. Una struttura urbanistica particolare. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 10-11 | Urbanistica - Castelverde |
Le gradi cascine di Castelverde. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 14-15 | Cascine - Castelverde |
Lunedì | 8.15 - 15.00 |
Martedì | 8.15 - 15.00 |
Mercoledì | 8.15 - 16.00 |
Giovedì | 8.15 - 15.00 |
Venerdì | 8.15 - 15.00 |