Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@cultura.gov.it
Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@cultura.gov.it
Nome | Cognome | Titolo | Anno | Soggetto |
---|---|---|---|---|
Fotoclub Ombriano-Crema | Effetto notte. Castelleone: visioni notturne. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 46-48 | Castelleone - Documenti fotografici | |
Antonio-Liliana | Barisani-Ruggeri | Cascina Cantarane, Marzalengo. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 49-52 | Marzalengo - Cascina Cantarane Cascine - Cremona (territorio) |
Liliana | Ruggeri | Il ricordo. Per Elvino Montagna che nel primo volume "Cascine Frammenti del ricordo", ci ha raccontato la sua esperienza di cavalchìin. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p.53 | |
Daniele | Rescaglio | G.I.Web risparmio di rete. Giovani Industriali Web. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 54-55 | Giovani Industriali Web Industria - Cremona |
Spazio economia. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 57 | Economia - Cremona - 2014 Cremona - Vita economica - 2014 | ||
Spazio aperto. Notizie e avvenimenti. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 58 | |||
Fabio | Canesi | Nuvole parlanti. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 59 | Fumetti |
Lucia | Zanotti | Toglietemi tutto, ma non la TV. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 60-61 | Trasmissioni televisive |
Mino-Antonio | Piccolo-Barisani | Attimi … di natura. Dolce inverno. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 62-63 | Fotografia naturalistica Inverno nella fotografia |
Donatella | Migliore | Andar per mostre. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 64 | Esposizioni - Cremona - 2014 |
Sonia | Tassini | L'azienda abituata ad anticipare il futuro. L'industria veneta che parla cremonese. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 43-45 | Industrie |
Lucia | Zanotti | Gianni Carotti: un ingegnere rubato alla letteratura. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 41-42 | Carotti, Gianni |
Sara | Sottili | Casa di Lidia: una comunità per il futuro. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 40 | Cremona - Comunità Lidia Istituti di assistenza - Cremona |
Mariella | Morandi | La pittura a Castelverde. La "maniera grande" nei dipinti seicenteschi di Sant'Archelao. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p.16-18 | Pittura - Sec. XVII - Castelverde - S. Archelao Castelverde - S. Archelao - Pitture - Sec. XVII |
Sonia | Tassini | Il Bertesi di Castelverde. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 19-20 | Bertesi, Giacomo - Opere - Castelverde - S. Archelao Scultura lignea - Sec. XVII-XVIII |
Raimonda | Lobina | Il Centro culturale "Agorà". | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 21-22 | Castelverde - Centro Culturale "Agorà" |
Sara | Sottili | La parrocchia. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 23 | Castelverde - S. Archelao |
Sara | Sottili | Un "concentrato" di associazioni. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 24-25 | Associazioni - Castelverde Volontariato - Castelverde |
Marta | Compiani | Il Palio dei Rioni. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 26-27 | Castelverde - Palio dei Rioni |
Lucia | Zanotti | Sul filo dei ricordi. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 28-30 | Cascine - Castelverde |
Lucia | Zanotti | Giorgio Scolari: ma che musica maestro! | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p.31-32 | Scolari, Giorgio Liutai cremonesi |
Sonia | Tassini | Il palazzo degli Uffici Governativi. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 33-37 | Cremona - Palazzo degli Uffici Governativi |
Donatella | Migliore | Lo studio dello scultore. Dante Ruffini: due mostre nel cinquantesimo della scomparsa. | 47, n. 1 (gennaio-febbraio 2014), p. 38-39 | Ruffini, Dante - Opere Scultori cremonesi - Sec. XX |
Raimonda | Lobina | Don Primo Mazzolari. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 10-11 | Mazzolari, Primo |
Mariella | Morandi | L'estrema periferia nord di Cremona. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 8-9 | Cremona - Quartiere Boschetto Cremona - Quartiere Maristella |
Scaffale cremonese. | 46, n. 3-4 (maggio-settembre 2013), p. 75-78 | Editoria - Cremona - 2013 Scrittori cremonesi - 2013 | ||
L'universo delle "nuvole parlanti" nei due libri di Fabio Canesi. | 46, n. 3-4 (maggio-settembre 2013), p. 74 | Canesi, Fabio. Con la testa fra le nuvole - Recensioni | ||
Liliana | Ruggeri | Storia del mulino Ronca in via Malcantone. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 12 | Cremona - Mulino Ronca |
Lucia | Zanotti | Sul filo dei ricordi. Gianpietro Salami: quel giorno che ho incontrato don Primo. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 13-15 | Cremona - Quartiere Boschetto - Diari e memorie |
Lucia | Zanotti | La parrocchia del Maristella. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 16-18 | Cremona - Quartiere Maristella - Chiesa parrochiale |
Sonia | Tassini | Il Museo del Violino. In un'intervista all'architetto Giorgio Palù. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 19-22 | Museo del Violino |
Sonia | Tassini | Gli anni Trenta a Cremona. "Giovane madre" di Dante Ruffini. | 46, n. 5-6 (ottobre-dicembre 2013), p. 23-25 | Ruffini, Dante - Opere Scultori cremonesi - Sec. XX |
Massimo | Viola | A caccia in un videostore! | 46, n. 1 (gennaio-febbraio 2013), p. 58-59 | Film - Recensioni |
Claudio | Toscani | Luisito Bianchi: scrittore teologo e prete operaio. | 46, n. 3-4 (maggio-settembre 2013), p. 73 | Bianchi, Luisito. Il seminarista - Recensioni |
Fabio | Canesi | Gioco di specchi. Gli studenti a teatro raccontano la violenza sulle donne. | 46, n. 2 (marzo-aprile 2013), p. 40 | Violenza alle donne |
Mariella | Morandi | Migliaro: duemila anni di storia. | 46, n. 2 (marzo-aprile 2013), p. 9-12 | Migliaro |
Scaffale cremonese. | 46, n. 1 (gennaio-febbraio 2013), p. 76-79 | Editoria - Cremona - 2013 Scrittori cremonesi - 2013 | ||
Claudio | Toscani | Gianni Carotti: epos quotidiano e familiare tra Otto e Novecento. | 46, n. 1 (gennaio-febbraio 2013), p. 75 | Carotti, Gianni. Queste ombre lunghe - Recensioni |
Donatella | Migliore | Non ho parole … Tutti pazzi per il quizzone … | 46, n. 1 (gennaio-febbraio 2013), p. 74 | |
Luigi | Spotti | La stanza del tè. Il tè italiano della Lucchesia. | 46, n. 1 (gennaio-febbraio 2013), p. 72 | Tè della Lucchesia |
Mariella-Emiliano | Morandi-Bruno | Turisti a tavola … fuori porta: a Soresina. | 46, n. 1 (gennaio-febbraio 2013), p. 71 | Culinaria - Soresina |
Mariella-Emiliano | Morandi-Bruno | Andiamo a tavola. Parole di birra. | 46, n. 1 (gennaio-febbraio 2013), p. 70 | Birra - Consumo a Cremona |
Roberta | Mozzi | Coinvolgere, appassionare e motivare con il calcio. | 46, n. 1 (gennaio-febbraio 2013), p. 68-69 | Calcio giovanile - 2013 |
Gian Luca | Barbieri | I racconti popolari di Paderno raccolti da Mario Azzini. | 46, n. 1 (gennaio-febbraio 2013), p. 66-67 | Letteratura dialettale cremonese |
Sonia | Tassini | Aereoporto Stradivari, piccolo è bello! | 46, n. 2 (marzo-aprile 2013), p. 13-16 | Migliaro - Aeroporto Stradivari |
Roberta | Mozzi | Angelo Castagna: la passione si sente. Intervista al presidente dell'Aeroclub Cremona. | 46, n. 2 (marzo-aprile 2013), p. 17-18 | Aeroclub Cremona |
Raimonda | Lobina | Lettera di una professoressa. | 46, n. 2 (marzo-aprile 2013), p. 38-39 | |
I.I.S. Torriani | Progetto Zero/18. Giornalista? Perché no! | 46, n. 2 (marzo-aprile 2013), p. 36-37 | Scuole - Cremona - Attività formative - 2013 | |
Lucia | Zanotti | Andrea Mosconi: una vita tra i violini. | 46, n. 2 (marzo-aprile 2013), p. 34-35 | Mosconi, Andrea |
Lucia | Zanotti | L'archivio storico della Camera di Commercio. Una chicca poco conosciuta. | 46, n. 2 (marzo-aprile 2013), p. 32-33 | Cremona - Camera di Commercio - Archivio Storico |
Lunedì | 8.15 - 15.00 |
Martedì | 8.15 - 15.00 |
Mercoledì | 8.15 - 16.00 |
Giovedì | 8.15 - 15.00 |
Venerdì | 8.15 - 15.00 |