Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@cultura.gov.it
Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@cultura.gov.it
Nome | Cognome | Titolo | Anno | Soggetto |
---|---|---|---|---|
Sonia | Tassini | Affreschi nascosti di sapor cortese. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 15-17 | Cremona - Palazzo Villa Sartori |
Lucia | Zanotti | "Ma cos'è questa crisi…". Passeggiando lungo Corso Garibaldi. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 13-14 | Cremona - Corso Garibaldi - Negozi storici |
Raimonda-Roberta | Lobina-Mozzi | L'oratorio di Sant'Agata oggi e ieri. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 10-12 | Cremona - S. Agata - Oratorio |
Sonia | Tassini | Ma perché Città Nova? | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 8-9 | Cremona - Città Nova - Storia |
Scaffale cremonese. | 45, n. 1 (gennaio-febbraio 2012), p. 89-95 | Editoria - Cremona - 2012 Scrittori cremonesi - 2012 | ||
Claudio | Toscani | Vincenzo Rini: prete in eterno ma uomo tra gli uomini. | 45, n. 1 (gennaio-febbraio 2012), p. 87 | Rini, Vincenzo. Il sapore della verità - Recensioni |
Donatella | Migliore | Non ho parole … Cronache di folle normalità. | 45, n. 1 (gennaio-febbraio 2012), p. 86 | |
Luigi | Spotti | La stanza del tè. Il tè svizzero. | 45, n. 1 (gennaio-febbraio 2012), p. 84 | Tè svizzero |
Mariella-Enzo | Morandi-Lombardi | Andiamo a tavola. Turisti a tavola nella zona del Sarcidano. | 45, n. 1 (gennaio-febbraio 2012), p. 82 | Culinaria - Sardegna |
Donatella | Migliore | Non ho parole … | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 21-22 | Cremona - Via Palestro - Scuole - Aspetti sociali |
Lucia | Zanotti | Figaro qua, figaro là. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 23-24 | |
Sonia | Tassini | Cremona in cartolina. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 25-28 | Cremona - Cartoline illustrate Cremona - Vedute - Cartoline illustrate - Archivio di Stato - Collezione Armanetti |
Antonio-Liliana | Barisani-Ruggeri | Isola Dovarese. Il Quinto-Quarto: occasione di storia e memoria delle tradizioni. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 62-65 | Isola Dovarese - Palio |
Sergio | Mantovani | Angoli di campagna. L'Adda Morta di Pizzighettone. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 58-61 | Fotografia naturalistica |
Fotoclub Ombriano-Crema | Crema e i suoi quartieri. Crema Nuova. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 55-57 | Crema Nuova - Documenti fotografici | |
Liceo Classico "D. Manin" | Progetto Zero/18. Italia-Cipro: … | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 47-50 | Scuole - Cremona - Scambi culturali | |
Istituto Einaudi, Cremona | Capilettera miniati: restyling … in corso. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 45-46 | Grafica Lettering | |
Raimonda-Sara | Lobina-Sottili | Il condominio solidale di via Trotti, 10. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 43-44 | Abitazioni per disagiati - Cremona |
Lucia | Zanotti | Palmiro Galetti: un esempio di forza morale e di onestà. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 37-42 | Galetti, Palmiro |
Lucia | Zanotti | Gentilina Cella, una vita per la cultura. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 35-36 | Cella, Gentilina |
Donatella | Migliore | Ercole Priori: una vita per l'arte. | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 32-34 | Priori, Ercole Scultori cremonesi - Sec. XX |
Mariella | Morandi | Liberty da parata. Corso Garibaldi (seconda parte). | 45, n. 2 (marzo-aprile 2012), p. 29-31 | Architettura liberty - Cremona - Corso Garibaldi |
Daniele | Rescaglio | Pensare al domani. Le sfide che l'Italia non può perdere. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 70-71 | Economia - Italia - Piani di sviluppo |
Roberta | Mozzi | Viaggio nelle memorie dell'Europa. | 45, n. 3 (maggio-giugno 2012), p. 38-39 | Viaggi della memoria - 2012 |
Fabio | Canesi | Nuvole parlanti. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 74 | Fumetti |
Achille | Bonazzi | I danni del sistema. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 37-38 | Edifici sacri - Cremona (provincia) - Danni da terremoto |
Raimonda | Lobina | S.C.A.C. una fabbrica e la sua storia. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 33-36 | Industrie - Cremona - 1960 Cremona - Industria SCAC |
Mariella | Morandi | Liberty da parata. Le vetrine del corso. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 29-32 | Architettura liberty - Cremona - Corso Campi Architettura liberty - Cremona - Corso Garibaldi |
Sonia | Tassini | Cremona in cartolina. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 25-28 | Cremona - Cartoline illustrate Cremona - Vedute - Cartoline illustrate - Archivio di Stato - Collezione Armanetti |
Roberta | Migliore | Centro Sportivo Giovanni Arvedi. Al servizio dello sport e della città. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 22-23 | Centro Sportivo Giovanni Arvedi |
Raimonda | Lobina | Il Sert. Ovvero un servizio al servizio di tutti. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 20-21 | Tossicomani - Assistenza |
Donatella | Migliore | Pierantonio Bonetti maestro vetratista. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 18-19 | Bonetti, Pierantonio Vetrate |
Sara | Sottili | Tanti mondi in un cortile. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 16-17 | Centro Civico Cascinetto |
Sara | Sottili | La parrocchia di San Sebastiano: una realtà attiva. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 15 | Cremona - San Sebastiano |
Mariella | Morandi | Lo chiamarono "Giuseppona". Breve storia di un insediamento discusso. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 10-13 | Cremona - Quartiere Giuseppona |
Mariella | Morandi | Gli ingegneri cremonesi nelle zone terremotate. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 39-40 | Terremoto - 2012 - Contributo dei volontari cremonesi |
Lucia | Zanotti | Renzo Bacchetta: un personaggio dimenticato. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 41-43 | Bacchetta, Renzo |
Spazio economia | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 73 | Economia - Cremona - 2012 Cremona - Vita economica - 2012 | ||
Massimo | Viola | A caccia in un videostore! | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 75-76 | Film - Recensioni |
Lucia | Zanotti | Le ferrovie dimenticate. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 67-69 | Ferrovie dismesse - Cremona |
Lucia | Zanotti | Ma datti all'ippica! | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 63-65 | Equitazione - Cremona (provincia) |
Antonio-Liliana | Barisani-Ruggeri | "Il Cambo". Un museo etnografico al servizio della città. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 59-62 | Museo della Civiltà Contadina "Il Cambonino Vecchio" |
Fotoclub Ombriano-Crema | Crema e i suoi quartieri. Le Villette e Sant'Angela Merici. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 56-58 | Crema (territorio) - Le Villette - Documenti fotografici | |
Sergio | Mantovani | Angoli di campagna. L'oasi della Ca' Rossa di Pieve d'Olmi. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 52-55 | Pieve d'Olmi - Ca' Rossa |
Raimonda | Lobina | "DROP IN" erroneamente conosciuto come "LA STANZA DEL BUCO". | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 50-51 | Tossicomani - Assistenza |
Raimonda | Lobina | Reti affidabili. Ovvero l'affido al tempo della crisi. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 47-49 | Affido familiare - 2012 |
Fotoclub Ombriano-Crema | Può una mail muovere le montagne? | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 44-46 | Fotografia - Aspetti sociali | |
Sonia | Tassini | Un quadro prezioso di una chiesa poco conosciuta. | 45, n. 4-5 (luglio-settembre 2012), p. 8-9 | Cremona - San Sebastiano - Pitture Campi, Galeazzo - Opere - Cremona - San Sebastiano |
Scaffale cremonese. | 45, n. 3 (maggio-giugno 2012), p. 90-95 | Editoria - Cremona - 2012 Scrittori cremonesi - 2012 | ||
Roberta | Mozzi | Tre giorni dedicati alla memoria. | 45, n. 3 (maggio-giugno 2012), p. 40-42 | Viaggi della memoria - 2012 |
Lunedì | 8.15 - 15.00 |
Martedì | 8.15 - 15.00 |
Mercoledì | 8.15 - 16.00 |
Giovedì | 8.15 - 15.00 |
Venerdì | 8.15 - 15.00 |