Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@beniculturali.it
Archivio di Stato di Cremona - Via Antica Porta Tintoria n.2 - 26100 Cremona Tel: 0372 25463 - Fax: 0372 565400 Email: as-cr@beniculturali.it
Per iniziare una ricerca d’archivio è necessario conoscere i fondi archivistici conservati.
Si fornisce lo schema di suddivisione adottato nella Guida Generale degli Archivi di Stato.
Comune di Cremona – Archivio Segreto
Comune di Cremona – Antico Regime
Magistrature del periodo napoleonico e della Restaurazione: Ingegnere in Capo d’acque e strade, I.R. Ufficio delle Pubbliche Costruzioni, Delegazione e Congregazione Provinciale (solo registri di protocollo), Tribunale di Cremona
Organi e Uffici dello Stato Italiano (Prefettura di Cremona e Sottoprefettura di Casalmaggiore, Questura di Cremona e Commissariato P.S. di Crema, Tribunali di Crema e Cremona, Preture, Regia Procura, Ufficio Giudice Conciliatore di Cremona, Uffici del Registro e Uffici Distrettuali delle Imposte Dirette, Intendenza di Finanza, Comando Provinciale Vigili del Fuoco, Ufficio Metrico Provinciale, Ufficio Medico Provinciale, Ufficio Leva di Cremona e Distretto Militare di Cremona, Ufficio del Genio Civile, ispettorato Provinciale del Lavoro, Ufficio Provinciale del Lavoro, Ispettorato Provinciale dell’Alimentazione, Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura, Ufficio Provinciale Motorizzazione Civile)
Archivi scolastici (Direzione Didattica di Cingia de’ Botti, Ombriano, Piadena, Pieve San Giacomo, Scuola media ‘G. Grandi’, Istituto Professionale ‘Ala Ponzone Cimino’, Istituto Tecnico ‘E. Beltrami’, Liceo-Ginnasio ‘D. Manin’)
Comune di Cremona (e Comuni aggregati dei Corpi Santi e Due Miglia), secoli XIX-XX
Provincia di Cremona
Comitato di Liberazione Nazionale
Notarile
Catasti
Stato Civile
Enti Pubblici diversi (ENAOLI, Casse Mutue, ONMI, Consorzio per la lotta ai tumori, ENAL)
Opere Pie – Istituzioni di beneficenza e assistenza – ospedali (Ospedale S. Maria della Pietà, Ospedale Fatebenefratelli-Ugolani Dati, Luogo Pio S. Corona Serafica, Ospedale S. Alessio, Istituto Elemosiniere, Istituti Educativi per orfani, Istituto esposti e partorienti, Manicomio Provinciale, Asili Infantili di Carità, Opera Pia ‘Pro Mutis’, Monte di Pietà di Cremona e Monte di Pietà di Crema)
Corporazioni religiose (Monastero di S. Pietro al Po, Monastero di S. Sigismondo)
Archivi di famiglie e persone (Ala Ponzone, Ala Ponzone Cattaneo, Albertoni, Alvergna, Araldi, Barbò-Mussi Gallarati, Barbò-Pallavicino, Bellomi, Binda, Casati Stampa, Cavedo, Cervi-Ferrari, Dati, Fezzi, Gerenzani, Grasselli, Lanfranchi, Magio, Moglia, Pozzali, Soresina Vidoni, Trecchi (con Ferrari, Maffezzoli, Ghirlanda Silva e Sozzi), Pozzali, Sommi Picenardi, Stanga, Stradiotti, Tavolotti, Ugolani)
Archivi Diversi (Naviglio Città di Cremona, Naviglio Pallavicino, Società Mutuo Soccorso di Cremona, Società Reduci Patrie Battaglie, Società di Lettura, Fabbrica ‘Gaspare Cremonesi’, latteria Sociale di Acquanegra, Ufficio Argini e Dugali, Società Ceramiche Riunite Gosi Ferrari, Consorzio Incremento Irrigazione Territorio Cremonese, Ente Provinciale per il Turismo, Consorzio Traghetto sul Po, Unione Cooperativa di Consumo di San Bernardino di Crema, Consorzio Intercomunale Circondario Cremonese, Comprensorio Argine Maestro fiume Po, Compresorio Dugale Riglio di Acquanegra, Condominio di Roggia Talamazza Sfondrata, Associazione Italia Nostra, Comitato per l’Isolamento del Duomo, Gioventù Italiana, Comitato Provinciale della Democrazia Cristiana)
Raccolte Comunali (Manoscritti, Mappe e Carte geografiche, Lasciti e Depositi, Araldica Sommi Picenardi)
Raccolta Fotografica
Raccolta Manifesti e Volantini
Lunedì | 8.15 - 15.00 |
Martedì | 8.15 - 15.00 |
Mercoledì | 8.15 - 16.00 |
Giovedì | 8.15 - 15.00 |
Venerdì | 8.15 - 15.00 |